L’Associazione Polisportiva Virtus Rifredi ha come obiettivo la promozione delle attività sportive dilettantistiche per ragazzi e giovani, nell’intento di sviluppare le virtù umane e morali, contribuendo all’incontro, all’amicizia e alla fraternità, per favorire la formazione di una comunità animata da un autentico spirito cristiano.
L’Associazione nasce da un gruppo di genitori del quartiere di Rifredi che avevano a cuore, agendo in supporto alle famiglie, un progetto educativo globale rivolto ai giovani, favorendo risposte positive soprattutto nelle situazioni di disagio e difficoltà.
Contemporaneamente l’Associazione si propone di favorire l’incontro, l’accoglienza, e la conoscenza nei confronti di persone adulte ed anziane.
La mission dell’Associazione pertanto si riassume:
– in un’attenzione ai più deboli, ai più poveri ed ai meno dotati, perché ognuno si senta accolto, aiutato e valorizzato
– un’attività dilettantistica per una espressività del corpo, che sia vera educazione nella scoperta di se stessi e delle proprie relazioni con gli altri
– una promozione di tutto l’uomo, anche nei valori insiti nella sua dimensione spirituale
– Una particolare cura degli aspetti educativi propri della pratica sportiva dilettantistica, che privilegi la socializzazione e la partecipazione rispetto allo spirito agonistico e competitivo.
L’associazione collabora con l’Opera della Madonnina del Grappa, la Misericordia di Rifredi, e la Parrocchia di S. Stefano in Pane, al fine di seguirne i fini pastorali, per un progetto educativo rivolto ai giovani.
Grazie alla generosa donazione di Esselunga, dal 15 Maggio 2002 il campo sportivo gode di una tribuna che permette la comoda accoglienza dei genitori, parenti e tifosi in genere, che possono venire a seguire le partite dei loro “beniamini”.